Antiriciclaggio 2025 per Studi Commerciali
Posted in Professione

Novità antiriciclaggio 2025 per studi commerciali

L’antiriciclaggio non è più solo un presidio tecnico o un obbligo formale: è diventato un pilastro della compliance professionale, della responsabilità reputazionale e della sicurezza economica. Per i commercialisti e gli studi professionali, il 2025 rappresenta un punto di svolta:…

Leggi articolo
Posted in Normativa

Le sanzioni tributarie dopo la riforma 2024/2025: focus penale

Dopo anni di dibattito sul rinnovamento delle sanzioni fiscali, il legislatore ha definito con il Decreto Legislativo 173/2024 (Testo Unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali) un nuovo assetto normativo, operativo dal 1° gennaio 2026. Un punto di partenza fondamentale…

Leggi articolo
Posted in Normativa

Integrazione POS e registratore telematico: obbligo dal 2026 e guida per gli esercenti

Con l’articolo 1, commi da 91 a 93 della Legge 30 dicembre 2024, n. 213 (Legge di Bilancio 2025), è stato introdotto un nuovo obbligo operativo per gli esercenti che accettano pagamenti elettronici: a partire dal 1° gennaio 2026, i…

Leggi articolo
Posted in Normativa

Riforma Edilizia: le novità su bonus casa, abusi e sanatorie

Il Governo si appresta a presentare la nuova legge delega che riformerà il Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001). La riforma porterà semplificazioni sui titoli abilitativi, nuove possibilità di sanatoria per irregolarità precedenti al 1967 e chiarimenti sulle agevolazioni attivabili su…

Leggi articolo
Tabella sanzioni tributarie e decreto 173/2024
Posted in Normativa

Le sanzioni tributarie dopo il decreto 173/2024: guida pratica alla riforma e al ravvedimento

Il sistema sanzionatorio tributario italiano è stato oggetto di una profonda revisione normativa tra il 2024 e il 2025, con l’adozione di due decreti distinti ma complementari: il D.Lgs. 87/2024, che ha riformato le sanzioni amministrative, e il D.Lgs. 173/2024,…

Leggi articolo
Posted in Normativa

Dal Telefisco 2025 chiarimenti su CPB, IVA e Terzo Settore: il 2025 non è per dilettanti

Il 2025 non è un anno fiscale. È un test di resistenza, è anche un esperimento sociale. Tra concordati preventivi, comfort letter europee e nuove regole IVA che sembrano scritte da un algoritmo sotto stress, il contribuente italiano è chiamato…

Leggi articolo
Posted in Adempimenti

Intrastat: invio entro il 25 agosto 2025, novità e sanzioni

Il 25 agosto 2025 è il termine ultimo per la presentazione degli elenchi Intrastat relativi al mese di luglio 2025. Con la Determinazione 23 dicembre 2021, n. 493869/RU dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sono state introdotte dal 1° gennaio 2022 alcune modifiche operative…

Leggi articolo
Posted in Agevolazioni

Al via l’8 agosto la domanda per lo sconto del 50% sui contributi dei neo artigiani e commercianti

Si è partiti l’8 agosto con le domande per chiedere lo sconto contributi per artigiani e commercianti. La Manovra di bilancio 2025 ha introdotto un’importante novità per i lavoratori autonomi che lavorano come artigiani e commercianti. Riguarda il tema dei contributi: è…

Leggi articolo