Posted in Risposte ai quesiti

Plusvalenze da Superbonus: come funziona e a chi tocca la nuova imposta

Un utente ha chiesto: “Nel 2024 ho venduto un appartamento acquistato diversi anni fa, non abitazione principale, nel cui condominio nel 2022 erano stati fatti dei lavori superbonus del 110% senza cessione del credito o sconto in fattura. La plusvalenza…

Leggi articolo
Posted in Risposte ai quesiti

FAQ: il subappalto nel comparto edilizia è sempre in reverse charge in quanto sub-appalto?

Quesito: il subappalto nel comparto edilizia è sempre in reverse charge in quanto sub-appalto? Risposta: non è sempre soggetto a reverse charge, sul punto si veda quanto di seguito riportato.

Leggi articolo
Posted in Risposte ai quesiti

FAQ: il compenso degli amministratori è deducibile ai fini Irap?

I compensi all’amministratore unico o agli amministratori di una società devono essere innanzitutto distinti in due tipologie: quelli erogati in favore di figure professionali iscritte in appositi albi o che, in ogni caso, operano come lavoratori autonomi con partita IVA;…

Leggi articolo
Posted in Risposte ai quesiti

Decadenza agevolazione prima casa: le sanzioni e come evitarle

Cosa posso fare per evitare l’applicazione di sanzioni in caso di mancato trasferimento della residenza nel Comune dell’immobile, su cui ho richiesto l’applicazione delle agevolazioni della prima casa?

Leggi articolo
Posted in Enti associativi Risposte ai quesiti

FAQ: quando è obbligatorio presentare la Dichiarazione ENC per l’associazione

Dichiarazione ENC, quando è obbligatorio presentarla? Le associazioni, al fine del perseguimento dello scopo per cui sono state create contenuto nello statuto e nell’atto costitutivo, svolgono un’attività definibile come istituzionale, la quale si avvale del beneficio chiamato “de-commercializzazione” concesso dal legislatore agli enti non commerciali, per favorire…

Leggi articolo