Tag: ETS
Quali sono le nuove regole fiscali per il Terzo settore?
Gli artt. 8 e 14 del D.L. n. 84/2025, nuovo Decreto fiscale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 giugno confermano l’entrata in vigore con decorrenza dal 1° gennaio 2026, della nuova disciplina fiscale per i soggetti no profit e delle esenzioni previste per le imprese…
Modello Eas nel non profit, indicazioni e scadenze per il 2025
Gli enti associativi non commerciali, diversi dagli enti del Terzo settore (Ets), in presenza di determinate condizioni, devono inviare il modello Eas entro il 31 marzo 2025. Ma cos’è il modello Eas? Chi è obbligato alla sua compilazione? Quali modalità…
Le attività degli ETS, Enti del Terzo Settore
L’art. 4, comma 1 del D. Lgs. 3 luglio 2017 (Codice del Terzo Settore, anche “CTS”) stabilisce che “Sono enti del Terzo settore le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le imprese sociali, incluse le…
Trattamento contabile delle erogazioni liberali
Le erogazioni liberali sono somme di denaro o di altri beni (mobili o immobili) offerte per spirito di liberalità da parte del donante. Indipendentemente dalla finalità, l’Oic n 12 individua due trattamenti diversi se l’erogazione liberale è in natura o…
Il Runts entra in vigore: i cambiamenti nel terzo settore
Il registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) è una delle novità più importanti della riforma del Terzo settore che contribuirà al superamento dell’attuale sistema di registrazione degli enti, caratterizzato da una molteplicità di registri la cui gestione è affidata…
FAQ: quando è obbligatorio presentare la Dichiarazione ENC per l’associazione
Dichiarazione ENC, quando è obbligatorio presentarla? Le associazioni, al fine del perseguimento dello scopo per cui sono state create contenuto nello statuto e nell’atto costitutivo, svolgono un’attività definibile come istituzionale, la quale si avvale del beneficio chiamato “de-commercializzazione” concesso dal legislatore agli enti non commerciali, per favorire…
La riforma del lavoro sportivo definisce lo sport amatoriale
Il 24 novembre 2020 sono stati approvati in Consiglio dei Ministri i cinque decreti legislativi di Riforma dello Sport, in attuazione della legge delega n. 86/2019 tra i quali un ruolo preminente riveste il Decreto di riforma del lavoro in…
Il regime forfetario degli Enti non commerciali Terzo Settore
Alternativamente ai regini ordinari di determinazione del reddito, gli Enti non commerciali Terzo Settore possono optare per la determinazione forfetaria del reddito d’impresa. Analizziamo di seguito tale regime agevolativo.