Categoria: Risposte ai quesiti
In quali casi spetta la detrazione affitto nel 730 o Redditi 2024?
Sono cinque i casi in cui sono previste detrazioni sull’affitto della prima casa. Le detrazioni non sono tra loro cumulabili, ma il contribuente ha la facoltà di scegliere quella a lui più favorevole, considerando anche situazioni diverse nel corso dell’anno…
Quando la vendita di immobile con superbonus ereditato genera la plusvalenza?
Nel tentativo di arginare l’impatto per i conti pubblici derivanti dal superbonus al 110%, la legge di bilancio 2024, all’art. 1, comma 64, mette in campo nuove misure per evitare che, in caso di successiva rivendita dell’immobile ristrutturato, si possa sfruttare l’agevolazione in…
FAQ: il compenso degli amministratori è deducibile ai fini Irap?
I compensi all’amministratore unico o agli amministratori di una società devono essere innanzitutto distinti in due tipologie: quelli erogati in favore di figure professionali iscritte in appositi albi o che, in ogni caso, operano come lavoratori autonomi con partita IVA;…
Decadenza agevolazione prima casa: le sanzioni e come evitarle
Cosa posso fare per evitare l’applicazione di sanzioni in caso di mancato trasferimento della residenza nel Comune dell’immobile, su cui ho richiesto l’applicazione delle agevolazioni della prima casa?
FAQ: quando è obbligatorio presentare la Dichiarazione ENC per l’associazione
Dichiarazione ENC, quando è obbligatorio presentarla? Le associazioni, al fine del perseguimento dello scopo per cui sono state create contenuto nello statuto e nell’atto costitutivo, svolgono un’attività definibile come istituzionale, la quale si avvale del beneficio chiamato “de-commercializzazione” concesso dal legislatore agli enti non commerciali, per favorire…