
Mio figlio lo scorso anno ha percepito compensi per attività sportiva dilettantistica per 3.500 euro. Tale importo è soggetto a tassazione e va indicato in dichiarazione?
Ai sensi dell’articolo 36, comma 6, del Dlgs n. 36/2021, i compensi di lavoro sportivo nell’area del dilettantismo non costituiscono base imponibile ai fini fiscali fino all’importo complessivo annuo di euro 15.000,00. Il successivo comma 6-bis prevede che all’atto del pagamento il lavoratore sportivo rilascia autocertificazione attestante l’ammontare dei compensi percepiti per le prestazioni sportive dilettantistiche rese nell’anno solare. I compensi percepiti dai lavoratori sportivi non rientrano più tra i redditi diversi, ma tra quelli di lavoro dipendente o assimilato o di lavoro autonomo (risposta n. 474/2023).