Categoria: Dichiarazioni fiscali
Che fine hanno fatto le detrazioni e le spese detraibili nel 2025?
Il 2025 è segnato da un taglio importante delle detrazioni, da quelle per familiari a carico a quelle per le spese sostenute. Vediamo la panoramica dei cambiamenti. La Legge di Bilancio 2025 ha portato grandi cambiamenti nelle detrazioni che, come annunciato, sono…
730/2025: cosa c’è di nuovo?
Il modello 730, nella versione in bozza, è stato pubblicato nel sito internet dell’Agenzia delle Entrate. Il perimetro applicativo del modello si amplia, infatti, da quest’anno i contribuenti non titolari di partita IVA potranno utilizzare il modello anche per indicare i redditi…
La bella novità della Flat Tax incrementale nel Modello Redditi PF 2024
Una delle novità principali del Modello Redditi PF 2024 è l’introduzione della flat tax incrementale per l’anno d’imposta 2023, trattata nella sezione II del quadro LM, precisamente nei righi da LM12 a LM15. La flat tax incrementale, regolata dalla Legge 197/2022,…
SuperEcobonus 110% in dichiarazione dei redditi: un caso operativo
Un contribuente persona fisica ha effettuato nel corso del 2022, sostenendone le spese, un intervento di risparmio energetico agevolabile ai fini del superbonus su un edificio unifamiliare. Avendo capienza fiscale, ha optato per fruire della maxi detrazione direttamente nella dichiarazione dei redditi, nell’anno di sostenimento delle spese (2022) e…
Pagamento saldo e primo acconto imposte e contributi, il nuovo calendario
La circolare dell’Agenzia delle Entrate chiarisce e spiega come cambia la calendarizzazione del versamento di saldo e primo acconto delle imposte. Il versamento del saldo e del primo acconto potrà essere pagato in 7 rate e la scadenza ultima slitta da novembre a…