Posted in Dichiarazioni fiscali Risposte ai quesiti

SuperEcobonus 110% in dichiarazione dei redditi: un caso operativo

Un contribuente persona fisica ha effettuato nel corso del 2022, sostenendone le spese, un intervento di risparmio energetico agevolabile ai fini del superbonus su un edificio unifamiliare. Avendo capienza fiscale, ha optato per fruire della maxi detrazione direttamente nella dichiarazione dei redditi, nell’anno di sostenimento delle spese (2022) e…

Leggi articolo
Posted in Risposte ai quesiti

Come iscrivere in bilancio il credito d’imposta per beni strumentali industria 4.0

La legge di bilancio 2021 ha prorogato fino al 2022 la possibilità di fruire dei crediti d’imposta per gli investimenti in beni strumentali. La contabilizzazione della misura agevolativa prevede l’iscrizione di un credito d’imposta utilizzabile esclusivamente in compensazione tramite modello…

Leggi articolo
Posted in Pratiche CAF Risposte ai quesiti

In quali casi spetta la detrazione affitto nel 730 o Redditi 2024?

Sono cinque i casi in cui sono previste detrazioni sull’affitto della prima casa. Le detrazioni non sono tra loro cumulabili, ma il contribuente ha la facoltà di scegliere quella a lui più favorevole, considerando anche situazioni diverse nel corso dell’anno…

Leggi articolo
Posted in Adempimenti

Importazioni da paesi extra UE: le scritture contabili

Gli acquisti da fornitori residenti in paesi non appartenenti all’Unione Europea, hanno un trattamento contabile particolare, sia in funzione dei documenti caratterizzanti l’importazione stessa, sia per le disposizioni IVA. Il D.P.R. 633/72 all’art. 1 fa rientrare tra le operazioni imponibili…

Leggi articolo
Posted in Risposte ai quesiti

Quando la vendita di immobile con superbonus ereditato genera la plusvalenza?

Nel tentativo di arginare l’impatto per i conti pubblici derivanti dal superbonus al 110%, la legge di bilancio 2024, all’art. 1, comma 64, mette in campo nuove misure per evitare che, in caso di successiva rivendita dell’immobile ristrutturato, si possa sfruttare l’agevolazione in…

Leggi articolo
Posted in Agevolazioni

I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle plusvalenze da Superbonus

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la tanto attesa circolare 13/E/2024 del 13 giugno sulla regola delle plusvalenze Superbonus introdotta dalla Legge di Bilancio 2024, con chiarimenti anche in tema di variazione dello stato dei beni.

Leggi articolo
Posted in Agevolazioni

Aggiornamento su Superbonus, Ecobonus, Sismabonus, Ristrutturazioni, Bonus Barriere

Ecobonus, Sismabonus, Bonus Mobili e Bonus Verde scadono al 31 dicembre 2024, mentre il Bonus Barriere Architettoniche arriva sino al 31 dicembre 2025 ma ci sono molte limitazioni sia per il tipo dei lavori agevolabili (no agli infissi), sia in…

Leggi articolo
Posted in Agevolazioni

Incentivi e bonus 2024 per fotovoltaico e solare termico

Nonostante la scure di Governo sul Superbonus, restano in vigore diverse agevolazioni per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per l’installazione di pannelli solari e fotovoltaici su tetti, balconi, pertinenze di casa e condomini. Oltre a detrazioni, crediti…

Leggi articolo