Posted in Imposte e tasse Lavoro e previdenza

Dl salva infrazioni è legge: dal 2025 scatta l’Iva sul personale distaccato

Dal 1° gennaio 2025, i prestiti e i distacchi di personale saranno soggetti all’Iva anche quando l’impresa che riceve il personale rimborsa solo il costo dei dipendenti. La novità è prevista dall’articolo 16-ter del decreto del 16 settembre 2024, n….

Leggi articolo
Posted in Enti associativi

Aggiornamento su associazioni sportive e imposte indirette

Continuiamo il rinnovamento del sito, dopo l’attacco ransomware subito, ripartendo da un aggiornamento su uno degli degli argomenti più richiesti: le associazioni e il loro rapporto con l’IVA e le imposte dirette. Non è un argomento di semplice lettura, ad…

Leggi articolo
Posted in Enti associativi

Regime IVA enti del terzo settore e ASD: nessun cambiamento nel 2025

Il nuovo regime IVA per società e associazioni sportive dilettantistiche non vedrà la luce a gennaio 2025. Secondo quanto affermato recentemente dal viceministro dell’economia, Maurizio Leo, sarà infatti inserita una proroga nella prossima manovra, per poi definire un sistema con dei paletti…

Leggi articolo
Posted in Normativa

Il rimborso IVA annuale (o trimestrale) 2024

Può succedere, durante lo svolgimento di un’attività, di accumulare credito IVA, che in seguito può essere chiesto a rimborso o in compensazione. Qualche esempio pratico? L’impresa compie prevalentemente operazioni attive verso soggetti esteri senza addebitare IVA, oppure le operazioni attive soggette ad IVA sono…

Leggi articolo
Posted in Normativa

Il meccanismo dell’inversione contabile o Reverse Charge nell’IVA

Il reverse charge (o inversione contabile) è uno speciale meccanismo tale per cui, in deroga alle regole ordinarie del sistema dell’IVA, il debitore d’imposta è il cessionario o committente dell’operazione. Quest’ultimo soggetto è tenuto ad assolvere gli obblighi che sorgono…

Leggi articolo