Posted in Dichiarazioni fiscali Imposte e tasse

La bella novità della Flat Tax incrementale nel Modello Redditi PF 2024

Una delle novità principali del Modello Redditi PF 2024 è l’introduzione della flat tax incrementale per l’anno d’imposta 2023, trattata nella sezione II del quadro LM, precisamente nei righi da LM12 a LM15. La flat tax incrementale, regolata dalla Legge 197/2022,…

Leggi articolo
Posted in Imposte e tasse

Forfettario e concordato preventivo biennale: pronti, partenza e novità

In Gazzetta Ufficiale n. 139 del 15 giugno è stato pubblicato il DM 14 giugno 2024 che approva la metodologia che verrà utilizzata per elaborare la proposta del reddito e del valore della produzione concordati con riferimento alla base imponibile ai fini IRPEF/IRES e IRAP per…

Leggi articolo
Posted in Dichiarazioni fiscali Risposte ai quesiti

SuperEcobonus 110% in dichiarazione dei redditi: un caso operativo

Un contribuente persona fisica ha effettuato nel corso del 2022, sostenendone le spese, un intervento di risparmio energetico agevolabile ai fini del superbonus su un edificio unifamiliare. Avendo capienza fiscale, ha optato per fruire della maxi detrazione direttamente nella dichiarazione dei redditi, nell’anno di sostenimento delle spese (2022) e…

Leggi articolo
Posted in Adempimenti

Importazioni da paesi extra UE: le scritture contabili

Gli acquisti da fornitori residenti in paesi non appartenenti all’Unione Europea, hanno un trattamento contabile particolare, sia in funzione dei documenti caratterizzanti l’importazione stessa, sia per le disposizioni IVA. Il D.P.R. 633/72 all’art. 1 fa rientrare tra le operazioni imponibili…

Leggi articolo
Posted in Criptovalute

Imposta sostitutiva sulle cripto-attività in dichiarazione redditi 2024

Il regime impositivo delle cripto-attività per i soggetti non imprenditori che si rinviene nell’articolo 67 comma 1 lettera c-sexies) del TUIR (introdotto dalla Legge 197/2022) fa rientrare tra i redditi diversi di natura finanziaria “le plusvalenze e gli altri proventi realizzati mediante rimborso o…

Leggi articolo
Posted in Normativa

Il rimborso IVA annuale (o trimestrale) 2024

Può succedere, durante lo svolgimento di un’attività, di accumulare credito IVA, che in seguito può essere chiesto a rimborso o in compensazione. Qualche esempio pratico? L’impresa compie prevalentemente operazioni attive verso soggetti esteri senza addebitare IVA, oppure le operazioni attive soggette ad IVA sono…

Leggi articolo
Posted in Normativa

Definizione e caratteristiche principali d Holding

Una holding è una società che controlla, per mezzo di partecipazione o quote, altre società. Il significato di questo termine può strutturarsi in una serie di tipologie differenti di concetti, come per esempio nel caso della holding pura o mista, che vedremo a breve. Un elemento…

Leggi articolo
Posted in Criptovalute

Cripto-attività sotto l’aspetto fiscale

Ai fini fiscali, per cripto-attività si intende “una rappresentazione digitale di valore o di diritti che possono essere trasferiti o memorizzati elettronicamente, utilizzando la tecnologia di registro distribuito o una tecnologia analoga”. Il regime impositivo delle cripto-attività per i soggetti…

Leggi articolo