Categoria: Imposte e tasse
Dl salva infrazioni è legge: dal 2025 scatta l’Iva sul personale distaccato
Dal 1° gennaio 2025, i prestiti e i distacchi di personale saranno soggetti all’Iva anche quando l’impresa che riceve il personale rimborsa solo il costo dei dipendenti. La novità è prevista dall’articolo 16-ter del decreto del 16 settembre 2024, n….
Trattamento contabile delle erogazioni liberali
Le erogazioni liberali sono somme di denaro o di altri beni (mobili o immobili) offerte per spirito di liberalità da parte del donante. Indipendentemente dalla finalità, l’Oic n 12 individua due trattamenti diversi se l’erogazione liberale è in natura o…
Calcolo degli acconti per il 2024 della nuova flat tax incrementale
Il periodo d’imposta 2023 è stato l’anno della flat tax incrementale che si è sostanziata in un’imposta sostitutiva al 15% sulla quota di reddito d’impresa o di lavoro autonomo maturata nel 2023 in eccedenza rispetto al più elevato tra quelli del triennio precedente. In prospettiva del termine per…
La bella novità della Flat Tax incrementale nel Modello Redditi PF 2024
Una delle novità principali del Modello Redditi PF 2024 è l’introduzione della flat tax incrementale per l’anno d’imposta 2023, trattata nella sezione II del quadro LM, precisamente nei righi da LM12 a LM15. La flat tax incrementale, regolata dalla Legge 197/2022,…
Forfettario e concordato preventivo biennale: pronti, partenza e novità
In Gazzetta Ufficiale n. 139 del 15 giugno è stato pubblicato il DM 14 giugno 2024 che approva la metodologia che verrà utilizzata per elaborare la proposta del reddito e del valore della produzione concordati con riferimento alla base imponibile ai fini IRPEF/IRES e IRAP per…