Categoria: Criptovalute
Le modifiche della Legge di Bilancio alla tassazione delle cripto-attività
Lo scorso 28 dicembre 2024 è stata approvata anche dal Senato, senza apportare modifiche, la Legge di bilancio per l’anno 2025, la quale è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2024 con il nome di Legge numero 207 “Bilancio di previsione…
Il decreto MiCA: una rivoluzione per il mondo delle cripto-attività
Il decreto MiCA (Markets in Crypto-assets) è una pietra miliare nella regolamentazione del mercato delle cripto-attività nell’Unione Europea. Diretta applicazione in tutti gli stati membri, mira a fornire un quadro normativo chiaro e armonizzato per promuovere l’innovazione nel settore crypto,…
Imposta sostitutiva sulle cripto-attività in dichiarazione redditi 2024
Il regime impositivo delle cripto-attività per i soggetti non imprenditori che si rinviene nell’articolo 67 comma 1 lettera c-sexies) del TUIR (introdotto dalla Legge 197/2022) fa rientrare tra i redditi diversi di natura finanziaria “le plusvalenze e gli altri proventi realizzati mediante rimborso o…
Cripto-attività sotto l’aspetto fiscale
Ai fini fiscali, per cripto-attività si intende “una rappresentazione digitale di valore o di diritti che possono essere trasferiti o memorizzati elettronicamente, utilizzando la tecnologia di registro distribuito o una tecnologia analoga”. Il regime impositivo delle cripto-attività per i soggetti…
Come si dichiarano e vengono tassate le criptovalute
Nell’ultimo decennio il mondo delle criptovalute ha vissuto una vera e propria fioritura, portando a quella che esperti e analisti hanno definito una rivoluzione finanziaria, non esente però da criticità. Tra le principali, l’assenza di una regolamentazione precisa, in Italia…
Cosa sono e come funzionano le criptovalute
La criptovaluta, detta anche cripto-valuta o cripto, è una forma di valuta digitale o virtuale che usa la crittografia per proteggere le transazioni. Anziché avere un’autorità emittente o regolatrice centrale, le criptovalute utilizzano un sistema decentralizzato per registrare le transazioni…
Il ravvedimento operoso per il quadro RW
Chi detiene beni all’estero, cioè investimenti e/o attività finanziarie all’estero nonché criptoattività, deve compilare il Quadro RW evidenziando il monitoraggio fiscale degli investimenti immobiliari e finanziari detenuti a titolo di proprietà o di altro diritto reale e le imposte dovute…