Posted in Adempimenti

Patente a crediti in edilizia al via dal 1° ottobre

La richiesta della patente a crediti va fatta online all’Ispettorato del Lavoro, ma fino al 31 ottobre si può inviare il modello di autocertificazione via PEC: si parte con una dotazione di 30, si può operare con un minimo di…

Leggi articolo
Posted in Agevolazioni

Modalità di accesso al credito d’imposta ZLS

Con D.M. del 30 agosto 2024 , pubblicato in G.U. n. 226 del 26 settembre 2024, vengono introdotte le disposizioni applicative per l’attribuzione del contributo sotto forma di credito d’imposta per gli investimenti nelle zone logistiche semplificate (ZLS). Si ricorda che il contributo sotto…

Leggi articolo
Posted in Lavoro e previdenza

La nuova Patente a Punti per la Sicurezza in Edilizia: norme, funzionamento e obiettivi

A partire dal 1° ottobre 2024, entrerà in vigore la nuova patente a crediti (o punti) per le imprese edili e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. Questo strumento è stato introdotto per migliorare la sicurezza sul…

Leggi articolo
Posted in Dichiarazioni fiscali Imposte e tasse

La bella novità della Flat Tax incrementale nel Modello Redditi PF 2024

Una delle novità principali del Modello Redditi PF 2024 è l’introduzione della flat tax incrementale per l’anno d’imposta 2023, trattata nella sezione II del quadro LM, precisamente nei righi da LM12 a LM15. La flat tax incrementale, regolata dalla Legge 197/2022,…

Leggi articolo
Posted in Risposte ai quesiti

E’ possibile cedere gratuitamente i bonus edilizi?

In linea generale, nessuna norma di legge impone che la cessione dei crediti relativi ai bonus edilizi venga effettuata a titolo oneroso. Secondo quanto chiarito con dall’Agenzia delle entrate con la risposta ad interpello n. 303/E/2019 , infatti (pur fornita in relazione ai…

Leggi articolo
Posted in Imposte e tasse

Forfettario e concordato preventivo biennale: pronti, partenza e novità

In Gazzetta Ufficiale n. 139 del 15 giugno è stato pubblicato il DM 14 giugno 2024 che approva la metodologia che verrà utilizzata per elaborare la proposta del reddito e del valore della produzione concordati con riferimento alla base imponibile ai fini IRPEF/IRES e IRAP per…

Leggi articolo
Posted in Immobili e condominio

Ecco il Testo Unico Edilizia aggiornato al Salva Casa

Con l’ultimo voto di fiducia del Senato al disegno di legge di conversione del Decreto Legge n. 69/2024 (Decreto Salva Casa) possono ormai considerarsi definitive le modifiche apportate al D.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia). Sono tante le novità già…

Leggi articolo
Posted in Lavoro e previdenza

Attività produttive, via ai bandi per la digitalizzazione di Regioni e Comuni

Sono stati pubblicati gli avvisi, rivolti a Comuni e Regioni, per il finanziamento delle piattaforme tecnologiche utilizzate per la gestione degli sportelli unici per le attività produttive (Suap), al fine di renderle completamente interoperabili.

Leggi articolo