Posted in Criptovalute

Le modifiche della Legge di Bilancio alla tassazione delle cripto-attività

Lo scorso 28 dicembre 2024 è stata approvata anche dal Senato, senza apportare modifiche, la Legge di bilancio per l’anno 2025, la quale è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2024 con il nome di Legge numero 207 “Bilancio di previsione…

Leggi articolo
Posted in Normativa

Decreto bollette 2.0 con molte novità per bonus elettrodomestici, polizze catastrofali e auto aziendali

Approvata una serie di emendamenti alla conversione in legge del c.d. Decreto bollette (D.L. 28 febbraio 2025, n. 19), in discussione alla Camera; tra le novità si prevede: una proroga di sette mesi per l’obbligo di assicurazioni contro le catastrofi (entro…

Leggi articolo
Posted in Normativa

Assicurazione obbligatoria per gli eventi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024, articolo 1, commi 101-112, della L. 213/2023, stabilisce che le imprese italiane sono tenute a stipulare, entro il 31 marzo 2025 (data così stabilita dal Decreto Milleproroghe, tale data slitta ulteriormente al 31 dicembre per le…

Leggi articolo
Posted in Imposte e tasse Lavoro e previdenza

Dl salva infrazioni è legge: dal 2025 scatta l’Iva sul personale distaccato

Dal 1° gennaio 2025, i prestiti e i distacchi di personale saranno soggetti all’Iva anche quando l’impresa che riceve il personale rimborsa solo il costo dei dipendenti. La novità è prevista dall’articolo 16-ter del decreto del 16 settembre 2024, n….

Leggi articolo
Posted in Immobili e condominio

Le regole sul contratto di locazione e come scriverlo

Come funziona il contratto di locazione? Per conoscere le regole, gli obblighi delle parti interessate e come scrivere il contratto, la guida di seguito è molto utile ed esaustiva. In sintesi, si può affermare che il contratto di locazione viene stipulato tra il…

Leggi articolo
Posted in Lavoro e previdenza

Sanzioni Contributi INPS 2025: cambiano tassi e ravvedimento

Le recenti decisioni legislative e le variazioni dei tassi di interesse europei hanno un impatto significativo sul calcolo delle sanzioni applicate in caso di mancato o ritardato versamento dei contributi previdenziali. Capire queste modifiche è fondamentale per imprese e professionisti…

Leggi articolo
Posted in Enti associativi

Modello Eas nel non profit, indicazioni e scadenze per il 2025

Gli enti associativi non commerciali, diversi dagli enti del Terzo settore (Ets), in presenza di determinate condizioni, devono inviare il modello Eas entro il 31 marzo 2025. Ma cos’è il modello Eas? Chi è obbligato alla sua compilazione? Quali modalità…

Leggi articolo
Posted in Dichiarazioni fiscali

Che fine hanno fatto le detrazioni e le spese detraibili nel 2025?

Il 2025 è segnato da un taglio importante delle detrazioni, da quelle per familiari a carico a quelle per le spese sostenute. Vediamo la panoramica dei cambiamenti. La Legge di Bilancio 2025 ha portato grandi cambiamenti nelle detrazioni che, come annunciato, sono…

Leggi articolo