La novità dagli USA che cambia le regole del gioco delle criptovalute
Il mondo delle criptovalute sta vivendo un momento storico! Recentemente, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato ben tre nuove leggi che promettono di portare chiarezza e, in un certo senso, “ufficialità” a Bitcoin, Ethereum e a tutte…
Decreto Fiscale 2025: nuova sanatoria per spingere l’adesione al concordato
Nel panorama fiscale italiano torna protagonista la sanatoria per le partite IVA che scelgono il concordato preventivo biennale: il ritorno del ravvedimento speciale. Un emendamento all’art. 12 (12.01) presentato da Marco Osnato, presidente della Commissione Finanze della Camera, propone di riaprire…
Bonus Nuovi Nati: in arrivo i pagamenti dell’INPS
L’INPS ha avviato le lavorazioni per le domande del Bonus nuovi nati 2025, un contributo una tantum da 1.000 euro previsto dal comma 206 della Legge n. 207/2024, Legge di Bilancio 2025 e destinato alle famiglie con figli nati dal 1°…
Come aderire per i periodi 2025/2026 al concordato preventivo biennale
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 9/E, firmata oggi, 24 giugno 2025, dal direttore, Vincenzo Carbone, ha fornito i chiarimenti relativi all’adesione al concordato preventivo biennale (Cpb) per i periodi d’imposta 2025 e 2026. Il documento, al fine di fornire all’utenza…
Quali sono le nuove regole fiscali per il Terzo settore?
Gli artt. 8 e 14 del D.L. n. 84/2025, nuovo Decreto fiscale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 giugno confermano l’entrata in vigore con decorrenza dal 1° gennaio 2026, della nuova disciplina fiscale per i soggetti no profit e delle esenzioni previste per le imprese…
Credito d’imposta Transizione 4.0: finalmente le istruzioni per la compensazione
L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 41/E dell’11 giugno 2025, ha istituito il nuovo codice tributo da utilizzare per compensare il credito d’imposta maturato sugli investimenti effettuati nell’anno corrente in beni materiali Transizione 4.0.
IMU 2025: le novità che il contribuente deve conoscere
L’Imposta Municipale Propria (IMU) è una delle tasse sulla proprietà immobiliare più importanti in Italia, e ogni anno porta con sé aggiornamenti e modifiche che è fondamentale conoscere per non incorrere in sanzioni o perdere opportunità di risparmio. Il 2025…
Obblighi Contributivi per i Lavoratori dello Spettacolo: FPLS vs Gestione Separata INPS
Il mondo dello spettacolo, con le sue specificità legate alla flessibilità e alla saltuarietà delle prestazioni, ha da sempre richiesto una disciplina previdenziale dedicata. Storicamente, questa gestione era affidata all’ENPALS (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Lavoratori dello…