Posted in Criptovalute

Il decreto MiCA: una rivoluzione per il mondo delle cripto-attività

Il decreto MiCA (Markets in Crypto-assets) è una pietra miliare nella regolamentazione del mercato delle cripto-attività nell’Unione Europea. Diretta applicazione in tutti gli stati membri, mira a fornire un quadro normativo chiaro e armonizzato per promuovere l’innovazione nel settore crypto,…

Leggi articolo
Posted in Normativa

La mappa dei bonus edilizi per il 2025

Sul Supplemento Ordinario n. 43/L della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 è stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2024 n. 207, c.d. Legge di Bilancio 2025. La Manovra non introduce nuovi bonus sulla casa ma interviene su numerose…

Leggi articolo
Posted in Risposte ai quesiti

FAQ: il subappalto nel comparto edilizia è sempre in reverse charge in quanto sub-appalto?

Quesito: il subappalto nel comparto edilizia è sempre in reverse charge in quanto sub-appalto? Risposta: non è sempre soggetto a reverse charge, sul punto si veda quanto di seguito riportato.

Leggi articolo
Posted in Enti associativi

Analisi delle novità introdotte al Codice del Terzo settore (CTS) dalla Legge n. 104/2024

Con l’entrata in vigore il 3 agosto 2024, la Legge 4 luglio 2024, n. 104 recante “Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore” che ha ulteriormente corretto la riforma del Terzo settore, di cui ai D.Lgs. n….

Leggi articolo
Posted in Enti associativi Imposte e tasse

Trattamento contabile delle erogazioni liberali

Le erogazioni liberali sono somme di denaro o di altri beni (mobili o immobili) offerte per spirito di liberalità da parte del donante. Indipendentemente dalla finalità, l’Oic n 12 individua due trattamenti diversi se l’erogazione liberale è in natura o…

Leggi articolo
Posted in Normativa

Ecco le novità del Decreto Milleproroghe 2025

Il decreto Milleproroghe è stato approvato dal Consiglio dei Ministri lunedì 9 dicembre, dopo che erano diffuse le bozze nei giorni scorsi. Il decreto, composto da 20 articoli, agisce in materia di Pubblica Amministrazione, salute e sport. Le misure che sembrano più di rilievo, tra quelle contenute,…

Leggi articolo
Posted in Enti associativi

Tassazione compensi attività sportive dilettantistiche

Nell’ambito della c.d. “Riforma dello sport” è stato emanato il D.Lgs. n. 36/2021, attuativo dell’art. 5, Legge n. 86/2019, recante il riordino e la riforma delle disposizioni in materia di Enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo. Con…

Leggi articolo
Posted in Enti associativi

Regime IVA enti del terzo settore e ASD: nessun cambiamento nel 2025

Il nuovo regime IVA per società e associazioni sportive dilettantistiche non vedrà la luce a gennaio 2025. Secondo quanto affermato recentemente dal viceministro dell’economia, Maurizio Leo, sarà infatti inserita una proroga nella prossima manovra, per poi definire un sistema con dei paletti…

Leggi articolo