Autore: Antonello
Le sponsorizzazioni per gli enti del terzo settore
Come si è visto quando si sono analizzate le attività degli Enti del Terzo Settore, tra gli aspetti più innovativi del D.Lgs. n. 117/2017 (Codice del Terzo Settore), si registra la possibilità per gli ETS di svolgere attività in forma…
Aggiornamento su associazioni sportive e imposte indirette
Continuiamo il rinnovamento del sito, dopo l’attacco ransomware subito, ripartendo da un aggiornamento su uno degli degli argomenti più richiesti: le associazioni e il loro rapporto con l’IVA e le imposte dirette. Non è un argomento di semplice lettura, ad…
Le attività degli ETS, Enti del Terzo Settore
L’art. 4, comma 1 del D. Lgs. 3 luglio 2017 (Codice del Terzo Settore, anche “CTS”) stabilisce che “Sono enti del Terzo settore le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le imprese sociali, incluse le…
Come funziona la Nuova Sabatini: credito per beni strumenti anche per il 2025
La misura Beni strumentali, conosciuta anche come “Nuova Sabatini” è un’agevolazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che ha l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese per investimenti come l’acquisto o l’acquisizione in leasing di macchinati, attrezzature, impianti, beni…
Bonus edilizi con limitazioni nel 2025 per i redditi elevati
Una novità di particolare impatto per i contribuenti che fruiscono di bonus edilizi (riqualificazione energetica/sismabonus, superbonus, bonus barriere, bonus mobili, ecc.) riguarda l’applicazione, a partire dal 1° gennaio 2025, di un limite massimo alle detrazioni fiscali per i contribuenti con redditi elevati.
730/2025: cosa c’è di nuovo?
Il modello 730, nella versione in bozza, è stato pubblicato nel sito internet dell’Agenzia delle Entrate. Il perimetro applicativo del modello si amplia, infatti, da quest’anno i contribuenti non titolari di partita IVA potranno utilizzare il modello anche per indicare i redditi…
Legge di bilancio 2025: sintesi delle novità
Pubblicata in GU n 305 del 31 dicembre la Legge di bilancio 2025 e in vigore dal 1° gennaio. Il testo contiene tutte le misure approvate per famiglie e imprese per il nuovo anno, vediamone una sintesi tra conferme e novità dell’ultimo…
ISEE 2025: agevolazioni disponibili e documenti necessari
Cos’è l’ISEE? L’ISEE, Indicatore della situazione economica equivalente, è un parametro usato per valutare la situazione economica delle famiglie. Serve per accedere a numerose prestazioni sociali agevolate, tra cui: bonus energia elettrica, bonus gas, bonus acqua, Assegno Unico Universale, agevolazioni…