Autore: Antonello
Trattamento contabile delle erogazioni liberali
Le erogazioni liberali sono somme di denaro o di altri beni (mobili o immobili) offerte per spirito di liberalità da parte del donante. Indipendentemente dalla finalità, l’Oic n 12 individua due trattamenti diversi se l’erogazione liberale è in natura o…
Ecco le novità del Decreto Milleproroghe 2025
Il decreto Milleproroghe è stato approvato dal Consiglio dei Ministri lunedì 9 dicembre, dopo che erano diffuse le bozze nei giorni scorsi. Il decreto, composto da 20 articoli, agisce in materia di Pubblica Amministrazione, salute e sport. Le misure che sembrano più di rilievo, tra quelle contenute,…
Tassazione compensi attività sportive dilettantistiche
Nell’ambito della c.d. “Riforma dello sport” è stato emanato il D.Lgs. n. 36/2021, attuativo dell’art. 5, Legge n. 86/2019, recante il riordino e la riforma delle disposizioni in materia di Enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo. Con…
Regime IVA enti del terzo settore e ASD: nessun cambiamento nel 2025
Il nuovo regime IVA per società e associazioni sportive dilettantistiche non vedrà la luce a gennaio 2025. Secondo quanto affermato recentemente dal viceministro dell’economia, Maurizio Leo, sarà infatti inserita una proroga nella prossima manovra, per poi definire un sistema con dei paletti…
Calcolo degli acconti per il 2024 della nuova flat tax incrementale
Il periodo d’imposta 2023 è stato l’anno della flat tax incrementale che si è sostanziata in un’imposta sostitutiva al 15% sulla quota di reddito d’impresa o di lavoro autonomo maturata nel 2023 in eccedenza rispetto al più elevato tra quelli del triennio precedente. In prospettiva del termine per…
Come funziona la prescrizione delle cartelle esattoriali
I termini di prescrizione delle cartelle esattoriali hanno sempre acceso un ardente dibattito. Non essendo previsto, infatti, un termine univoco per la prescrizione, ci si è sempre interrogati sul fatto che possa essere decennale o quinquennale. Quando si prescrivono le cartelle esattoriali? Dopo quanto tempo la…
I bonus fiscali che non saranno disponibili nel 2025
Quali sono i bonus fiscali che sono destinati a scomparire nel 2025? Sono numerosi i benefici e le agevolazioni fiscali in scadenza il 31 dicembre 2024 per i quali non è, ancora, stata prevista una proroga in Legge di Bilancio 2025. Molti dei bonus su…
Patente a crediti in edilizia al via dal 1° ottobre
La richiesta della patente a crediti va fatta online all’Ispettorato del Lavoro, ma fino al 31 ottobre si può inviare il modello di autocertificazione via PEC: si parte con una dotazione di 30, si può operare con un minimo di…
Modalità di accesso al credito d’imposta ZLS
Con D.M. del 30 agosto 2024 , pubblicato in G.U. n. 226 del 26 settembre 2024, vengono introdotte le disposizioni applicative per l’attribuzione del contributo sotto forma di credito d’imposta per gli investimenti nelle zone logistiche semplificate (ZLS). Si ricorda che il contributo sotto…
La nuova Patente a Punti per la Sicurezza in Edilizia: norme, funzionamento e obiettivi
A partire dal 1° ottobre 2024, entrerà in vigore la nuova patente a crediti (o punti) per le imprese edili e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. Questo strumento è stato introdotto per migliorare la sicurezza sul…