Posted in Normativa

Legge di bilancio 2025: sintesi delle novità

Pubblicata in GU n 305 del 31 dicembre la Legge di bilancio 2025 e in vigore dal 1° gennaio. Il testo contiene tutte le misure approvate per famiglie e imprese per il nuovo anno, vediamone una sintesi tra conferme e novità dell’ultimo…

Leggi articolo
Posted in Criptovalute

Il decreto MiCA: una rivoluzione per il mondo delle cripto-attività

Il decreto MiCA (Markets in Crypto-assets) è una pietra miliare nella regolamentazione del mercato delle cripto-attività nell’Unione Europea. Diretta applicazione in tutti gli stati membri, mira a fornire un quadro normativo chiaro e armonizzato per promuovere l’innovazione nel settore crypto,…

Leggi articolo
Posted in Normativa

La mappa dei bonus edilizi per il 2025

Sul Supplemento Ordinario n. 43/L della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 è stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2024 n. 207, c.d. Legge di Bilancio 2025. La Manovra non introduce nuovi bonus sulla casa ma interviene su numerose…

Leggi articolo
Posted in Enti associativi Imposte e tasse

Trattamento contabile delle erogazioni liberali

Le erogazioni liberali sono somme di denaro o di altri beni (mobili o immobili) offerte per spirito di liberalità da parte del donante. Indipendentemente dalla finalità, l’Oic n 12 individua due trattamenti diversi se l’erogazione liberale è in natura o…

Leggi articolo
Posted in Normativa

Ecco le novità del Decreto Milleproroghe 2025

Il decreto Milleproroghe è stato approvato dal Consiglio dei Ministri lunedì 9 dicembre, dopo che erano diffuse le bozze nei giorni scorsi. Il decreto, composto da 20 articoli, agisce in materia di Pubblica Amministrazione, salute e sport. Le misure che sembrano più di rilievo, tra quelle contenute,…

Leggi articolo
Posted in Imposte e tasse

Calcolo degli acconti per il 2024 della nuova flat tax incrementale

Il periodo d’imposta 2023 è stato l’anno della flat tax incrementale che si è sostanziata in un’imposta sostitutiva al 15% sulla quota di reddito d’impresa o di lavoro autonomo maturata nel 2023 in eccedenza rispetto al più elevato tra quelli del triennio precedente. In prospettiva del termine per…

Leggi articolo
Posted in Normativa

Come funziona la prescrizione delle cartelle esattoriali

I termini di prescrizione delle cartelle esattoriali hanno sempre acceso un ardente dibattito. Non essendo previsto, infatti, un termine univoco per la prescrizione, ci si è sempre interrogati sul fatto che possa essere decennale o quinquennale. Quando si prescrivono le cartelle esattoriali? Dopo quanto tempo la…

Leggi articolo
Posted in Adempimenti

Patente a crediti in edilizia al via dal 1° ottobre

La richiesta della patente a crediti va fatta online all’Ispettorato del Lavoro, ma fino al 31 ottobre si può inviare il modello di autocertificazione via PEC: si parte con una dotazione di 30, si può operare con un minimo di…

Leggi articolo