Posted in Criptovalute

Le modifiche della Legge di Bilancio alla tassazione delle cripto-attività

Lo scorso 28 dicembre 2024 è stata approvata anche dal Senato, senza apportare modifiche, la Legge di bilancio per l’anno 2025, la quale è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2024 con il nome di Legge numero 207 “Bilancio di previsione…

Leggi articolo
Posted in Normativa

Decreto bollette 2.0 con molte novità per bonus elettrodomestici, polizze catastrofali e auto aziendali

Approvata una serie di emendamenti alla conversione in legge del c.d. Decreto bollette (D.L. 28 febbraio 2025, n. 19), in discussione alla Camera; tra le novità si prevede: una proroga di sette mesi per l’obbligo di assicurazioni contro le catastrofi (entro…

Leggi articolo
Posted in Normativa

Assicurazione obbligatoria per gli eventi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024, articolo 1, commi 101-112, della L. 213/2023, stabilisce che le imprese italiane sono tenute a stipulare, entro il 31 marzo 2025 (data così stabilita dal Decreto Milleproroghe, tale data slitta ulteriormente al 31 dicembre per le…

Leggi articolo
Posted in Imposte e tasse Lavoro e previdenza

Dl salva infrazioni è legge: dal 2025 scatta l’Iva sul personale distaccato

Dal 1° gennaio 2025, i prestiti e i distacchi di personale saranno soggetti all’Iva anche quando l’impresa che riceve il personale rimborsa solo il costo dei dipendenti. La novità è prevista dall’articolo 16-ter del decreto del 16 settembre 2024, n….

Leggi articolo
Posted in Dichiarazioni fiscali

Che fine hanno fatto le detrazioni e le spese detraibili nel 2025?

Il 2025 è segnato da un taglio importante delle detrazioni, da quelle per familiari a carico a quelle per le spese sostenute. Vediamo la panoramica dei cambiamenti. La Legge di Bilancio 2025 ha portato grandi cambiamenti nelle detrazioni che, come annunciato, sono…

Leggi articolo
Posted in Dichiarazioni fiscali Pratiche CAF

730/2025: cosa c’è di nuovo?

Il modello 730, nella versione in bozza, è stato pubblicato nel sito internet dell’Agenzia delle Entrate. Il perimetro applicativo del modello si amplia, infatti, da quest’anno i contribuenti non titolari di partita IVA potranno utilizzare il modello anche per indicare i redditi…

Leggi articolo
Posted in Normativa

Legge di bilancio 2025: sintesi delle novità

Pubblicata in GU n 305 del 31 dicembre la Legge di bilancio 2025 e in vigore dal 1° gennaio. Il testo contiene tutte le misure approvate per famiglie e imprese per il nuovo anno, vediamone una sintesi tra conferme e novità dell’ultimo…

Leggi articolo
Posted in Criptovalute

Il decreto MiCA: una rivoluzione per il mondo delle cripto-attività

Il decreto MiCA (Markets in Crypto-assets) è una pietra miliare nella regolamentazione del mercato delle cripto-attività nell’Unione Europea. Diretta applicazione in tutti gli stati membri, mira a fornire un quadro normativo chiaro e armonizzato per promuovere l’innovazione nel settore crypto,…

Leggi articolo
Posted in Normativa

La mappa dei bonus edilizi per il 2025

Sul Supplemento Ordinario n. 43/L della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 è stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2024 n. 207, c.d. Legge di Bilancio 2025. La Manovra non introduce nuovi bonus sulla casa ma interviene su numerose…

Leggi articolo
Posted in Enti associativi Imposte e tasse

Trattamento contabile delle erogazioni liberali

Le erogazioni liberali sono somme di denaro o di altri beni (mobili o immobili) offerte per spirito di liberalità da parte del donante. Indipendentemente dalla finalità, l’Oic n 12 individua due trattamenti diversi se l’erogazione liberale è in natura o…

Leggi articolo