Autore: Antonello
Intrastat: invio entro il 25 agosto 2025, novità e sanzioni
Il 25 agosto 2025 è il termine ultimo per la presentazione degli elenchi Intrastat relativi al mese di luglio 2025. Con la Determinazione 23 dicembre 2021, n. 493869/RU dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sono state introdotte dal 1° gennaio 2022 alcune modifiche operative…
Al via l’8 agosto la domanda per lo sconto del 50% sui contributi dei neo artigiani e commercianti
Si è partiti l’8 agosto con le domande per chiedere lo sconto contributi per artigiani e commercianti. La Manovra di bilancio 2025 ha introdotto un’importante novità per i lavoratori autonomi che lavorano come artigiani e commercianti. Riguarda il tema dei contributi: è…
IRES premiale al via: tutte le istruzioni ministeriali
Gli investimenti effettuati dal primo gennaio 2025 possono dare diritto all’IRES premiale ma, per essere ammissibili, devono rispettare tutti i requisiti previsti dagli incentivi per la Transizione 4.0 e 5.0 (come l’interconnessione macchinari ed i livelli minimi di risparmio energetico) oltre alle altre…
Sospensione termini nel periodo feriale
Agosto è il mese delle vacanze e anche il fisco va in ferie fornendo, però, una serie di regole articolate legate ai periodi di sospensione feriale. Esaminiamo quali sono le norme legate alla sospensione dei termini per la richiesta di…
Conto Termico 3.0: guida agli incentivi per l’efficienza energetica
Il Conto Termico 3.0, approvato con decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) il 5 agosto 2025, rappresenta una delle misure più concrete e accessibili per incentivare la riqualificazione energetica degli edifici. A differenza dei bonus edilizi tradizionali,…
Il Decreto Fiscale 2025 è Legge, tutte le novità
Il Decreto Fiscale è legge: il Decreto Legge 84 del 2025 è stato convertito in legge.Approvato il testo definitivo, tra le novità principali il ravvedimento speciale per coloro che aderiscono al concordato preventivo biennale, esenzione IMU, maggiore tutela in caso di accertamenti fiscali.
FAQ: detrazione casa di riposo per anziani e familiari
Si possono portare in detrazione le spese sostenute per il ricovero in casa di riposo o in una RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) utilizzando il modello 730/2025? In quali casi la detrazione si trasforma in deduzione fiscale? La spesa deve essere portata in detrazione solo dall’anziano ricoverato o può essere…
FAQ: compenso sportivo basso non imponibile
Mio figlio lo scorso anno ha percepito compensi per attività sportiva dilettantistica per 3.500 euro. Tale importo è soggetto a tassazione e va indicato in dichiarazione?